La serie di motori PR02 è caratterizzata da un design in cui i motori e i componenti aggiuntivi sono integrati in un alloggiamento sottile e facile da pulire. Possono essere installate opzioni come un albero cavo, uno spintore pneumatico, una molla magnetica “MagSpring”, un sensore di coppia e un sensore di forza.
L’innovativo PR02 fornisce tutti i pacchetti di dati necessari per la produzione in rete nel senso di “Industria 4.0”. Con l’aiuto delle informazioni in tempo reale del motore e dei sensori aggiuntivi opzionali, sono disponibili informazioni dettagliate, come la posizione verticale, la forza della pressa o la forza di impatto, l’angolo di chiusura e la coppia.
Per i dettagli nel catalogo elettronico
L’opzione albero cavo offre la possibilità di far passare l’aria attraverso l’intero modulo per azionare pinze pneumatiche o per aspirare elementi tramite il vuoto. Non c’è bisogno di un tubo pneumatico intorno all’albero del modulo e la rotazione continua è possibile.
L’opzione pusher permette agli utenti di avere un secondo movimento assiale e telescopico. Gli elementi di presa possono essere emessi o le pinze meccaniche sono azionate utilizzando questa opzione. Il cilindro pneumatico integrato è a doppio effetto.
Un MagSpring correttamente dimensionato assicura che la massa in movimento dell’utensile e dei motori sia compensata passivamente, impedendo la caduta dell’asse in caso di perdita di potenza. La forza MagSpring è disponibile in diverse dimensioni e la sua direzione di lavoro può essere in trazione o in spinta.
I sensori di forza e di coppia permettono processi di tappatura e assemblaggio precisi, riproducibili e registrabili, spesso richiesti nelle industrie farmaceutiche o mediche.
Grazie al monitoraggio continuo del processo in tempo reale, ogni unità assemblata può essere tracciata.
Il video mostra come un bullone d’acciaio trova la sua strada attraverso un labirinto di plexiglas. Tutti i processi sono programmati tramite un modulo di servo-azionamento e possono essere adattati in modo flessibile.
I processi di chiusura possono essere progettati in modo molto più flessibile con i motori rotativi lineari che con la tecnologia a camme convenzionale. La Tölke, specialista in macchine per l’imballaggio, ha quindi equipaggiato un nuovo sistema ad alte prestazioni per il riempimento e la tappatura con motori rotativi di sollevamento della LinMot. Di conseguenza, l’operatore del sistema beneficia di tempi di cambio più brevi, tempi di inattività inferiori e una gamma estesa di applicazioni della macchina. Una relazione applicativa sul tema della sigillatura.
Saremo lieti di rispondere a qualsiasi domanda sui nostri motori rotativi lineari.
Contattateci utilizzando il seguente modulo o chiamateci al seguente numero:
Tel: +41 (0)56 419 91 91
Il team LinMot